ATTIVITA’ REMOTE :
Con l’ospite, non in presenza, e la famiglia la Coordinatrice del CENTRO DIURNO PAOLO ALBE’ mantiene in remoto una corrispondenza tramite chiamate, video chiamate e messagi WhatsApp, cercando di motivare l’ospite a prendersi cura di se, sostenerlo emotivamente e invitarlo a mantenersi attivo.
Si cerca di esortare l’anziano ad allenare la mente, a prendersi cura di se e non tralasciare la terapia farmacologica, consigliando di indossare la mascherina e mantenere le distanze di sicurezza qualora nel proprio ambito familiare facciano visita nipoti, parenti o amici.
Ci prendiamo carico dell’ospite per invogliarlo al movimento, con istruzioni e video che lo rendano partecipe ai movimenti di mantenimento delle capacità motorie, anche dal proprio domicilio accompagnati dalla musica che aiuta a migliorarne l’umore e lo sprona a seguire il ritmo.
Non si tralasciano i famigliari che hanno bisogno di sostegno emotivo e organizzazione, puntando all’ascolto e l’empatia, suggerendo semplici consigli, manifestando comprensione e solidarietà, spesso utili per non sentirsi soli e accettare le difficoltà del prendersi cura di una persona anziana.
La coordinatrice
Valeria Pigni
- Fisioterapia a domicilio
- Il Progetto Progetto fisioterapico
- Esercizi di fisioterapia Esercizi in remoto
- Video Fisio con sbarra
-
Video Fisio esercizi
- Animazione a domicilio
- Il Progetto Progetto Animativo
- Intrattenimenti Animazione in remoto
Clicca sul testo sottolineato e …… Buon Divertimento